(E. Letta)
"Un nuovo Pd, una nuova alleanza, un campo nuovo e largo.
Unità e ancora unità. Cambiamento, e ancora cambiamento".
(N. Zingaretti)
In prima pagina

C. Pereira: La Pension 23/4/2021
La "Pension", une question d’actualité et dont les mécanismes sont difficiles à comprendre
Eleonora Medda 9/4/2021
Breve viaggio nei sistemi previdenziali europei
La Pensione con E. Medda-INCA
Come ottenere la pensione maturata con i contributi versati in Stati diversi? Breve viaggio nei sistemi previdenziali europei
La pensione Italiana a Lux.
L’invecchiamento della popolazione è indubbiamente un fenomeno comune alla gran parte dei Paesi Ue e non solo, tant’è che negli ultimi anni i sistemi pensionistici europei si sono attrezzati per cercare di contenerne le conseguenze, innalzando le (...)
Ciclo Conferenze Pensioni 2021
"Comunità Italiana all’estero - Ciclo visioconferenze sulle pensioni" - La pensione italiana in Lussemburgo nel 2021 - La pensione, tema di attualità e di difficile comprensione per molti dei nostri connazionali che devono ottenere la pensione (...)
La Pensione in Italia e in Europa
L’invecchiamento della popolazione è indubbiamente un fenomeno comune alla gran parte dei Paesi Ue e non solo, tant’è che negli ultimi anni i sistemi pensionistici europei si sono attrezzati per cercare di contenerne le conseguenze, innalzando le (...)
La fiscalità sulla Pensione
La pensione e’ un argomento d’attualità in molti paesi d’Europa con scontri sociali anche importanti come in Francia. A livello Europeo vengono indicati dei principi guida per ogni stato membro secondo il principio di libera circolazione di beni e (...)
Parliamone
IL cambiamento Climatico: Cosa ci attende? Cosa possiamo fare? Le forti e continue precipitazioni atmosferiche che si stanno verificando in questo periodo in Italia e i conseguenti enormi danni che ne derivano per il territorio e per l’economia, (...)Da non dimenticare !

Gocciole by LuigiRav
Si, siamo in tanti noi Italiani a “Luxemburg” Conoscere bene il “Grand-Duché de Luxembourg” e’ la via migliore per una buona integrazione. "Gocciole" ci accompagna in questo percorso IL GRANDUCATO E L’AMBIENTE Il territorio del Lussemburgo, si (...)
Parliamone
Emigrazione e Immigrazione alcuni dati Negli ultimi tempi anni, parlando di immigrazione , ci si riferisce in particolar modo ai flussi migratori che hanno interessano il Mediterraneo, ma si possono facilmente fare dei paralleli storici. Anche (...)
Fact checking by Elio Litti
Quando si parla di Immigrazione, purtroppo, molti dati e numeri sono usati in maniera non corretta. A volte sono inventati di sana pianta, decontestualizzati, distorti a uso e consumo della storia “alternativa" che vogliono raccontare. Non e’ (...)